Tag: Christopher Nolan

Copyright: Emma Thomas, Christopher Nolan

Il limbo della realtà

Innestare un ricordo così profondo da diventare realtà: oggi questo accade decine di volte al giorno e gli effetti sono devastanti.

Condividi!
Copyright: Emma Thomas, Christopher Nolan

L’inversione entropica di Christopher Nolan

Non una recensione, non un commento: il tentativo di comprendere come Nolan sia arrivato a Tenet partendo da quel lontano 1998.

Condividi!

Dunkirk – di Christopher Nolan

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★★★½
Premessa doverosa: amo Christopher Nolan, amo il suo cinema cerebrale all’ennesima potenza, la sua freddezza, la sua tecnica e l’equidistanza emotiva con la quale approccia ai propri lavori. Per questo anche se Dunkirk può sembrare il suo film meno nolaniano in assoluto, in realtà racchiude al suo interno molto di quello che il regista inglese ha fatto in questi anni, e per questo mi è molto, molto piaciuto.

[Recensioni Film] – ‘Batman v Superman: Dawn of Justice’ di Zack Snyder

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★★★☆

Sembra che il vasto stuolo di cinemaniaci avverta la fortissima necessità o di demolire completamente o di esaltare all’ennesima potenza, celebrando un talebanesimo concettuale che va a braccetto con le posizioni estreme sempre più comuni nella vita di tutti i giorni. Per quanto mi riguarda l’ultima fatica di Zack Snyder non è il film dei film e non è nemmeno una cocente delusione. E’ una pellicola imperfetta capace però di cose molto buone così come colpevole di qualche scivolone.

[Recensioni Film] – ‘Interstellar’ di Christopher Nolan

Tempo di lettura: 5 minuti

VOTO:★★★★½

Alla fine, è arrivato. Il manifesto dell’amore che Nolan nutre nei confronti dello spazio, della fantascienza e dell’uomo è sbarcato nelle nostre sale pochi giorni fa e ha lasciato il segno. Premetto che ‘Interstellar’ non è il miglior film di Nolan per un semplice motivo: questa volta il regista inglese non è riuscito a tenere lontano il suo cuore dalla regia. Accanto alla sua sublime tecnica cerebrale, questa volta si è insinuato anche il cuore di un uomo che da sempre sogna le stelle. Questo fa di ‘Interstellar’ un film riuscito a metà? Per niente. E’ e resta un capolavoro.

SCI-FI [UPDATE]: ‘INTERSTELLAR’ DI CHRISTOPHER NOLAN

Tempo di lettura: 4 minuti

Dobbiamo pensare non come individui ma come specie. – Interstellar

Adoro Christopher Nolan e questo è un dato di fatto. Ho sempre pensato che sarebbe stato lui a raccogliere il testimone di Steven Spielberg e questo, dal mio punto di vista, è successo. Ma se siete scettici a riguardo e avete bisogno di qualche conferma in più, ‘Interstellar’ (in uscita il 7 Novembre 2014) è il film che ufficializza questo passaggio di consegne. Progetto cinematografico la cui pre-produzione è iniziata nel 2006 aveva sponsor di tutto rispetto: la regia doveva essere di Steven Spielberg, il soggetto di quel vulcanico demonio di Jonathan Nolan e le idee alla base della storia suggerite dallo scienziato americano Kip Stephen Thorne. Metaforicamente, ‘Interstellar’ diventa proprio il fatidico testimone perché nel 2013 la Warner e la Paramount danno il progetto in mano a Christopher Nolan.