Category: Riflessioni

LA PALUDE DELL’IMMAGINARIO

Un immaginario collettivo è più pericoloso che utile?

Condividi!
Copyright: Emma Thomas, Christopher Nolan

Il limbo della realtà

Innestare un ricordo così profondo da diventare realtà: oggi questo accade decine di volte al giorno e gli effetti sono devastanti.

Condividi!

Cose che scopri di te

Il presente è talmente strano che ti spinge a parlare di te su un sito nel quale non parli mai di te. Ed è così strano che poi ti costringe a fare i conti con ciò che sei.

Condividi!
Copyright: Jeremy Thomas

Il condominio del dottor Moreau: da Wells a Ballard

Domande fatte più di cento anni fa ricevono risposte che non solo confermano i dubbi di Prendick/Wells, ma li declinano ridefinendone e ampliandone i confini.

Condividi!

Il sonno della memoria genera mostri

Tempo di lettura: 3 minuti

Oggi è la Giornata della Memoria. Un giorno nel quale ricordare, in ogni modo e forma, quanto accaduto non così tanto tempo fa, sulla soglia di casa nostra. Quanto successo nel cuore dell’Europa. Quell’orrore che sembra sempre più difficile identificare per quello che è: una mostruosità che dovrebbe solo essere presa come monito. Che dovrebbe essere ricordata con religioso terrore, come qualcosa che è successo non per una misteriosa ondata di follia collettiva quanto perché l’uomo ha un’anima oscura che può essere manipolata, corrotta, esaltata. Un monito, quindi. Un monito che dovrebbe rintoccare sulle nostre coscienze sempre e ogni volta, anche senza bisogno ricorrenze.

Le serie TV sono il nuovo male?

Tempo di lettura: 6 minuti

Saluto questo 2017 senza bilanci particolari (mi limiterò a dire che quest’anno ho scritto davvero tanto ma pubblicato poco) ma con una riflessione che lascio maturare da un po’ di tempo.
Prima premessa: seguo le serie TV, non tante a dire il vero, e sono ben consapevole delle loro qualità perciò non sputo nel piatto in cui mangio. Attorno all’universo fatto di stagioni orbitano sempre più idee, sempre più grandi attori che provengono direttamente dal cinema e in alcuni casi sempre più voglia di sperimentare (penso alle prime stagioni di American Horror Story).