Recensioni Film – ‘World Invasion’ di Jonathan Liebesman

Tempo di lettura: 2 minuti

I precedenti di Jonathan Liebesman non promettevano niente di buono. Il poco coinvolgente ‘Al calar delle tenebre‘, rivisitazione horror a tema fatina dei denti (persino meno riuscito del recente ‘Non avere paura del buio‘), e il prequel  ‘Non aprite quella porta – L’inizio‘ dimostravano scarsa capacità di mettere insieme una storia originale e uno stile piuttosto scolastico di approccio al cinema di genere.
Devo dire che anche ‘World Invasion’ (datato 2011, perciò arrivo un po’ lungo) si macchia degli stessi difetti. La trama è piuttosto nostrana, senza scossoni e senza niente che non ci si possa aspettare: una razza aliena decide di invadere la terra perché pare che la nostra acqua sia il carburante che fa muore i loro mezzi. Motivazione piuttosto banale (e che sa di vecchio) e svolgimento altrettanto piatto nel quale un gruppo di marines con un sergente dal passato tribolato (non mi spiego come abbiano trascinato Aaron Eckhart nel progetto) incrocia i guantoni con gli alieni dalla biologia ballerina e con i centri vitali invertiti rispetto i nostri.
La guerriglia urbana scimmiotta quel capolavoro che era stato ‘Black Hawk Down‘ cadendo però nel tranello laddove invece il film di Ridley Scott aveva elegantemente glissato: tutto si riduce a un monolitico spottone pubblicitario per la bontà, la capacità, l’onore e la giustezza dei marines.
Per carità, contro un nemico alieno Liebesman non si è di certo macchiato di faziosità o patriottismo ingiustificato puntando molto su quel tasto ma ciò non toglie che, soprattutto in chiusura, il garrire al vento della bandiera americana sovrasta ogni altra logica dell’intera pellicola.
Un punto a favore di ‘World Invasion’ sono di sicuro gli effetti speciali, ben dosati e intelligenti, e l’atmosfera alla ‘Call of Duty‘ che in effetti sta in piedi, seppure zoppicando vistosamente.
Insomma, se cercate qualcosa da guardare a cervello spento, senza farvi domande, senza chiedervi chi sono gli alieni, da dove vengono, come ci hanno trovato e come riusciremo a sconfiggerli, questo è il film giusto.
Da parte mia, se cerco qualcosa che mi impedisca di ragionare intrattenendomi in modo ingenuo,  mi riguardo Godzilla.

Condividi!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.