Tutto quello che ho letto di Natalia Theodoridou e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!
![Copyright: Emma Thomas, Christopher Nolan](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/09/tenet.jpg)
Non una recensione, non un commento: il tentativo di comprendere come Nolan sia arrivato a Tenet partendo da quel lontano 1998.
Condividi!
![kurt-vonnegut](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/08/kurt-vonnegut.jpg)
Tutto quello che ho letto di Vonnegut e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!
![](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/08/distopia.jpeg)
Le diverse voci di Distòpia si collegano tra loro anticipando il futuro: e se due indizi fanno una prova, qui di prove ne troviamo davvero tante.
Condividi!
![Philip K Dick](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/11/Philip-K-Dick-012.jpg)
Tutto quello che ho letto di Philip K. Dick e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!
![](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/07/asimov.jpeg)
Cosa ci avrebbe raccontato Isaac Asimov se avesse potuto applicare i meccanismi raffinati del suo pensiero a un presente tormentato come il nostro?
Condividi!
![](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/07/unnamed.jpg)
Esce oggi, martedì 14 luglio, Bicentenario l'antologia curata da Paolo Aresi che celebra il centesimo compleanno di due nomi che con la fantascienza hanno decisamente a che fare: Isaac Asimov e Ray Bradbury. All'interno dell'antologia potete trovare il mio racconto Lo storico che, se avessi qualche anno di meno e fossi più spericolato sui social,…
![](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/07/download.jpg)
Tutto quello che ho letto di Alessandro Forlani e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!
![](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/11/PaoloBacigalupiblackandwhite2-scaled.jpg)
Tutto quello che ho letto di Paolo Bacigalupi e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!
![Copyright: Marc Bienstock, Jason Blum, M. Night Shyamalan](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/05/split.jpg)
Che cosa lega un film come Split a una serie come Legion?
Condividi!
![Copyright: Maico Morellini](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/05/solo_ora.jpg)
Questo breve racconto è ispirato a La variabile del dolore, il mio contributo all’antologia Propulsioni di Improbabilità, pubblicata da Zona42.
Condividi!
![Charles Stross](http://www.maicomorellini.it/wp-content/uploads/2020/11/stross.jpg)
Tutto quello che ho letto di Charles Stross e perché mi è piaciuto molto.
Condividi!