Tag: Guillermo Del Toro

[Recensioni TV] – ‘The Strain’, seconda stagione

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★★½☆
Arrivo in leggero ritardo a parlare di ‘The Strain’, adattamento televisivo della trilogia letteraria firmata da Chuck Hogan e Guillermo Del Toro. Siamo alla seconda stagione, i protagonisti sono in campo, si aggiunge qualche comprimario e le cose iniziano a farsi più interessanti. Così come inizia il pesante scollamento dalla trama letteraria.

[Recensioni Film] – ‘Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate’ di Peter Jackson

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★☆☆☆

Non è mai piacevole dirlo, soprattutto quando si parla di cinema, ma mi ero sbagliato. Un anno fa avevo assolto ‘Lo Hobbit: la desolazione di Smaug’ certo che si trattasse di un capitolo inevitabilmente intermedio, forzato nella sua normalità da un primo episodio convincente e da una conclusione che sarebbe stata a dir poco fenomenale.
Be’, mi sbagliavo. La chiusura di questa nuova trilogia tolkeniana corrisponde al capitolo meno brillante dell’intero trittico.

Recensioni Film – ‘Pacific Rim’ di Guillermo Del Toro

Tempo di lettura: 3 minuti

VOTO:★★½☆☆

Lo devo dire senza mezzi termini ma da Del Toro mi aspettavo decisamente di più. Non tanto dal punto di vista visivo, quando da trama, narrazione e coerenza della storia. Vero che il monolitico regista messicano ha dato del suo meglio con pellicole horror (‘Mimic’ – 1997, ‘La spina del diavolo’  – 2001 e ‘Il labirinto del fauno’ – 2006 e una menzione anche per ‘Blade II’ – 2002) e che le escursioni nel mondo fantasy hanno convinto solo a metà (i due ‘Hellboy’, 2004 e 2008)  ma questo non giustifica la pochezza della componente narrativa di ‘Pacific Rim’.

Recensioni – ‘La Madre’ di Andy Muschietti

Tempo di lettura: 3 minuti

Lo dico a bassa voce perchè ha dell’incredibile, ma dopo la piacevolissima sorpresa di ‘Sinister‘ (2013), ecco un altro film horror riuscito sia per intenti che per realizzazione.

Star Wars Episodio VII: una diversa speranza?

Tempo di lettura: 3 minuti

E mentre la Disney colleziona rifiuti più o meno espliciti da parte di noti registi nel tentativo di trovare qualcuno che dia vita alla Prossima Trilogia (al momento si è aggiunto a J.J. Abrahams, nel rifiuto, anche Guillermo Del Toro), noi appassionati cosa facciamo?
Quello che ci riesce meglio, ovvio, speculiamo, immaginiamo, ci preoccupiamo e non vediamo l’ora di rispolverare le spade laser che dal 2005 non hanno più visto una sala cinematografica. Le cose, di sicuro, sono destinate a cambiare.

Recensioni libri – ‘Il virus dell’odio’ di David Moody

Premetto che non apprezzo molto i romanzi scritti in prima persona al presente perciò ero portatore di una diffidenza di base piuttosto marcata verso ‘Il seme dell’odio’. Non so perchè

Condividi!