Tag: John Ajvide Lindqvist

JOHN A. LINDQVIST

Tutto quello che ho letto di John A. Linqvist e perché mi è piaciuto molto.

Condividi!

[Recensioni Libri] – ‘Una piccola stella’ di John A. Lindqvist

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO: ★★★★☆

Per chi come me ha amato ‘Lasciami entrare‘ (2004), ha storto il naso con ‘L’estate dei morti viventi’ (2005) e si è di nuovo emozionato per ‘Il Porto degli spiriti’ (2008) e ‘Muri di carta‘ (2012) ogni nuova opera di Lindqvist è accompagnata da un misto di timore e aspettativa.

[Recensioni libri] – ‘Muri di carta’ di John Ajvide Lindqvist

Tempo di lettura: 3 minuti

VOTO: ★★★★☆

La mia conoscenza con Lindqvist, lo ammetto, non è avvenuta tra gli scaffali di una libreria ma in un cinema e sotto il migliore del auspici: incrociai la trasposizione in celluloide (2008) del suo ‘Lasciami entrare’ letterario (2004). Era un periodo oscuro per l’horror cinematografico e rimasi del tutto deliziato dall’equilibrio, il coraggio e l’intelligenza della pellicola. Incuriosito, rincorsi allora il romanzo e non fui affatto deluso, anzi: Lidnqvist si confermava un autore illuminato. Da allora lo seguo con una certa devozione e questo ‘Muri di carta’ (scritto tra il 2002 e il 2005) è la sua quarta pubblicazione, questa volta sotto forma di raccolta di racconti.

I vampiri letterari moderni

Analisi lettario-cinematografica degli ultimi romanzi di genere vampiresco. In dettaglio, si analizzano ‘La Progenie’ di Guillermo Del Toro e Chuck Hogan e ‘Lasciami Entrare’ di John Ajvide Lindqvist. Ricerca dei legami tra i due romanzi e raffronto con il cinema di genere.

Condividi!