Tag: mainstream

RF – ‘The Master’ di Paul T. Anderson

Tempo di lettura: 5 minuti

Paul Thomas Anderson non è uno di quei registi da una pellicola all’anno (da non confondersi con Paul W.S. Anderson che si dedica a generi leggermente differenti, vedi Resident Evil).
E’ un regista moltro introspettivo, capace di attingere a pieni mani dall’inesauribile pozzo emotivo che è l’animo umano, e in grado di confezionare un veri e propri capolavori tra i quali ne ricordo uno sopra tutti: Magnolia (1999). Anche per questo che non è così prolifico: ogni volta che si mette dietro la macchina da presa, vista la maniacale perfezione che ne caratterizza il lavoro, deve per forza uscirne prosciugato.

Recensioni – ‘La versione di Barney’ di Richard J. Lewis

E’ sempre difficile giudicare un film che alle spalle ha un grande libro senza cadere nella trappola (temo inevitabile) del confronto tra la versione di celluloide con quella, originale, cartacea.

Condividi!

Recensioni – ‘Hereafter’ di Clint Eastwood

E alla fine anche lo Zio Clint ha deciso di incrociare i guantoni con qualcosa che, seppure in modo molto particolare, sconfina nel sovrannaturale. Va da sé che, entrando in

Condividi!

Racconto – Punti di vista

Questo racconto è stato pubblicato su una piccola antologia. Esperimento di narrazione breve, brevissima. Punti di vista Qualcosa doveva essere andato storto. Non per l’attacco in se, era stato tutto

Condividi!

Racconto – Alta Finanza

Avevo scritto questo brevissimo racconto per partecipare alle microfinzioni di minimaetmoralia.Il bando indicava come argomento i dettami di Alexander Langer e la sua concezione di una società meno indirizzata al

Condividi!