Tag: fantasy

PREMIO ITALIA 2021 – LE FINALI
Grazie a tutti quelli che mi hanno votato nella prima fase delle selezioni. È sempre emozionante raggiungere le finali del Premio Italia!

POKER D’ASSI
Quattro assi: una space-opera, un fantasy (che solo fantasy non è), uno steampunk (che forse tanto steampunk non è) e un saggio.

Post-nerdesimo?
E i nerd che una volta erano depositari della scienza informatica, che dissezionavano saghe antiche in cerca di significati nascosti? Esistono ancora quei nerd?

La fantasia degli anni ’80?
David Eddings, Margareth Weis, Tracy Hickman, R.A. Salvatore, Stephen R. Donaldson: cinque icone del genere fantasy che mi hanno formato nella mia adolescenza. Era la fine degli anni ’80, scoprivo Hero Quest e Dungeons & Dragons, non avevo ancora letto Tolkien e stava iniziando il mio amore per la lettura.
Perciò leggere di Belgarath il Mago, di Sparhawk, di Raistlin e Caramon, di Drizzt e Artemis Entreri o di Thomas Covenant voleva dire immergersi in un’epica fantasy che al tempo costituiva una bella fetta del mio immaginario fantastico. Ho amato quegli autori e quei libri, li ho davvero amati alla follia anche se non li ho più riletti.
Poi alcuni giorni fa mi è stato chiesto di consigliare qualche testo a un ragazzo di tredici anni innamorato della lettura: tutti questi nomi sono scivolati fuori dal cassetto della memoria e sono finiti su una lista, in rigoroso ordine cronologico.

[Consigli di lettura] – Stephen R. Donaldson
Dai tredici ai diciannove anni si è consumata quella che a posteriori ho definito come la mia fase fantasy (chiunque abbia giocato a Dungeons & Dragons, prima o poi, ha avuto questa fase) e c’è un romanzo che ha dato il via a questo lungo e romantico periodo. No, non è stato Il Signore degli Anelli, quello è arrivato un anno dopo, ma in qualche modo Tolkien è coinvolto con la mia scoperta del fantasy letterario. In che modo?

[Eventi] – Estinguiamoci a Più Libri – Più Liberi
Annuncio urbi et orbi che venerdì 07 dicembre sarò per l’intera giornata ospite dello stand Watson (B64) a Più Libri e Più Liberi (Roma) e, insieme a me, ci sarà