Tag: lo hobbit

[Recensioni Film] – ‘Lo Hobbit: la battaglia delle cinque armate’ di Peter Jackson

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★☆☆☆

Non è mai piacevole dirlo, soprattutto quando si parla di cinema, ma mi ero sbagliato. Un anno fa avevo assolto ‘Lo Hobbit: la desolazione di Smaug’ certo che si trattasse di un capitolo inevitabilmente intermedio, forzato nella sua normalità da un primo episodio convincente e da una conclusione che sarebbe stata a dir poco fenomenale.
Be’, mi sbagliavo. La chiusura di questa nuova trilogia tolkeniana corrisponde al capitolo meno brillante dell’intero trittico.

[Recensioni Film] – ‘Lo Hobbit: la desolazione di Smaug’ di Peter Jackson

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO: ★★★☆☆

Cosa succede quando si decide di trasporre sul grande schermo un romanzo denso e breve come ‘Lo Hobbit’ e si decide poi di farlo con tre pellicole al posto di due?
Se anche ti chiami Peter Jackson (PJ), l’impresa non è priva di rischi e i limiti sia letterari che cinematografici della nuova trilogia tolkeniana sono in parte deflagrati con ‘Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug’. La rete si è subito divisa in tre gruppi più o meno omogenei: chi lo odia, chi lo ama e chi ne riconosce pregi e difetti.

[Preview Cinema] ‘Lo Hobbit: la desolazione di Smaug’ il trailer

Tempo di lettura: 3 minuti

Nonostante manchino quasi sei mesi al debutto nelle sale de ‘Lo Hobbit: La Desolazione di Smaug’ (12 dicembre 2013) la febbre inizia a salire anche (e soprattutto) grazie al trailer uscito qualche giorno fa (lo trovate in coda a questo breve pezzo).
Dopo un primo capitolo non perfetto ma quasi, riuscirà Peter Jackson a replicare il successo?

RF – ‘Lo Hobbit’ di Peter Jackson

Tempo di lettura: 5 minuti

Per arrivare preparato a uno degli appuntamenti cinematografici più attesi dell’anno, avevo riletto poco tempo fa ‘Lo Hobbit’ (in una versione con tanto di domande di comprensione, non si sa mai) riscoprendolo molto più ricco di avvenimenti di quanto ricordassi. Perciò mi accompagnava in sala, memore delle capacità di adattamento mostrate da Jackson ne ‘Il Signore degli Anelli’, la consapevolezza che in quanto ad avvenimenti, ‘Lo Hobbit’ è denso quanto una zuppa di lenticchie.

RL – ‘Lo Hobbit’ di J.R.R. Tolkien

Tempo di lettura: 3 minuti

La mia prima lettura de ‘Lo Hobbit‘ (1937, pubblicato però in Italia nel 1973) risale ai gloriosi tempi delle scuole medie, per merito di una professoressa di italiano decisamente illuminata. Avevo ricordi piuttosto confusi in merito e in previsione dell’imminente uscita cinematografica, ho deciso di rileggerlo. E la cosa mi ha richiesto poco più di un paio di giorni.