Tag: demoni

[Recensioni Film] – ‘La stirpe del male’ di Bettinelli-Olpin e Gillett

Tempo di lettura: 3 minuti

VOTO:★½☆☆☆

Due sono le domande cardine che accompagnano la visione di un film del genere: cosa può raccontare l’ennesimo mokumentary a tema demoniaco/possessivo che non sia stato già detto? E ancora, quale contributo può dare al cinema horror una pellicola in aria di’Rosemary’s Baby'(1968)? E due sono le risposte che, dopo aver visto ‘La stirpe del male'(2014), mi sento di dare: niente e nessuno.

[Recensioni Film] – ‘Insidious 2’ di James Wan

Tempo di lettura: 3 minuti

VOTO:★★★★☆

Realizzare il seguito di un film è sempre un percorso pieno di insidie, soprattutto se deve dimostrarsi all’altezza della pellicola precedente. In questo caso, quindi, il rischio era doppio perché il primo ‘Insidious’ (2010), seppure non omogeneo, aveva funzionato a meraviglia. Soprattutto con un finale classico ma aperto, che lasciava nella giusta e definitiva incertezza gli spettatori. Ma quel demonio di James Wan a differenza di altri diavoli meno dotati, sa fare pentole e coperchi.

[RECENSIONI LIBRI] – ‘Orrore sull’isola’ di Mo Hayder

Tempo di lettura: 3 minuti

VOTO:★★☆☆☆

Sono incappato in questo romanzo per puro caso. Non conoscevo l’autrice e non avevo sostanzialmente idea di cosa trattasse: una delle mie trimestrali escursioni casuali nel mondo della letteratura. A differenza di quanto era successo per John Connolly però, l’azzardo non mi ha ripagato con una lettura altrettanto piacevole.

[Recensioni tv] – ‘Sleepy Hollow’ la serie TV

Tempo di lettura: 4 minuti

VOTO:★★★½☆

Non approccio con molta leggerezza alle Serie TV, anzi, le seguo con sospetto (salvo qualche eccezione come ‘Il Trono di Spade‘ e ‘American Horror Story‘) perché la loro stessa natura le avvicina, spesso, alla dannazione. Gli ascolti costringono ad allungare o ridurre i tempi (e quindi deformare la trama) di una serie TV con buona pace di una logica continuità narrativa tanto che ci si ritrova a giudicare una stagione separata dall’altra perché a lungo andare la serie finisce con il divorare se stessa.
Però, quando sono incappato in ‘Sleepy Hollow’ non ho resistito: vuoi per l’illustre predecessore cinematografico, lo splendido ‘Sleepy Hollow’ di Tim Burton (1999), vuoi per la curiosità di capire come poteva essere incentrata la trama di una serie TV su Ichabod Crane e sul cavaliere senza testa. Ombre e luci, ma alla fine di tutto i tredici episodi della prima stagione sono stati più che gradevoli.

[Recensioni Libri] ‘I Tre Demoni’ di John Connolly

Tempo di lettura: 3 minuti

Cosa succede se, senza saperlo, leggete un libro che poi si rivela essere il nono capitolo (autoconclusivo come i precedenti) di una saga iniziata nel 1999 e che deve ancora finire? Nella peggiore delle ipotesi faticate a reggere il passo con la narrazione, sbuffate, imprecate contro l’autore fino a quando non vi rendete conto del fatale equivoco e decidete di interrompere la lettura.
Nel migliore dei casi apprezzate uno stile insolito (per esempio la scelta di rivelare dettagli del protagonista così, quasi in modo casuale, facendolo conoscere a poco poco) e l’alone di mistero che si addensa intorno a diversi punti chiave della narrazione, senza mai scoprirsi troppo.

Recensioni – ‘Sinister’ di Scott Derrickson

Tempo di lettura: 4 minuti

Finalmente, e lo dico forte e chiaro FINALMENTE, un regista americano raccoglie e ripropone quello che in Europa (soprattutto in Spagna) si fa da più di un decennio: un horror coraggioso, che non ha paura di osare. Che si scrolla di dosso la ruggine.